venerdì 28 febbraio 2025

INTERVISTA PER STORYTIME

Questa settimana sono stata intervistata per Radio Canale Italia a Milano nella rubrica “StoryTime” in qualità di grafica, non posto video nè audio perchè non mi piace rivedermi e riascoltarmi 😆
Speaker: Quando è iniziato il suo percorso professionale?
C: Subito dopo il diploma artistico sono entrata a lavorare come illustratrice per le Edizioni Cioè, inizialmente disegnavo caricature di attori e cantanti sulla rivista Cioè, successivamente sono passata a fare le strisce a fumetti dei Take That, l’oroscopo di Paolo Fox e le quarte di copertina adesive.
Speaker: Quando ha scoperto la sua passione per il design?
C: Dopo qualche anno, nel 2000, una società di informatica in provincia di Rieti mi ha presa in apprendistato e avendo le licenze Adobe ho cominciato a studiare sui manuali in dotazione, dopo qualche anno non solo ho cominciato a lavorare come grafica ma ho formato altre persone ad usare Illustrator e Photoshop. Da lì ho scoperto la mia passione per l’illustrazione vettoriale. Successivamente ho cambiato varie agenzie dove ho messo in pratica le mie capacità di grafica su progetti molto diversi tra loro.
Speaker: Quali sono le esperienze professionali che hanno maggiormente influenzato il suo lavoro?
C: Sicuramente tutte quelle dove ho dato un contributo affinché una mostra, un catalogo o un logo si concretizzassero.
Speaker: Come valutare l'efficacia di un design prima di consegnarlo al cliente?
C: L’efficacia di un design si ottiene dopo vari step: si inizia con la ricerca, lo studio del progetto, successivamente si butta su carta l’idea, si discute con l’art director -se c’è- e ovviamente con il cliente, si realizza la  bozza e poi, se approvata, si porta a termine la grafica, pronta per la stampa o per il web.
Speaker: Qual è il progetto più creativo o insolito su cui ha lavorato?
C: Sul progetto creativo non saprei quale scegliere, ce ne sono tanti…forse i giochi in scatola, a partire dal packaging o le cover per i libri di chimica, ho lavorato nell’editoria universitaria a contatto con molti professori di chimica, neuroscienze e medici e siccome ho notato che spesso le cover erano estremamente noiose ho deciso di rivoluzionarle un po’. Per quanto riguarda il progetto insolito…forse il cartone animato Berto&Piuma per la Polizia di Stato, o dribblare le richieste impossibili dei clienti che vogliono mettere come cover dei propri libri di fisiologia, medicina o chimica, i disegni dei figli di 4 anni o le foto di famiglia 😆
Bunzigirl

martedì 25 febbraio 2025

JEEG ROBOT SUL TAPPETO E TUTTI A NOVEGRO

La scorsa settimana son tornata a Milano e nel weekend, in occasione della fiera del giocattolo di Novegro, mi han raggiunta da Roma il clone assieme a Noa e Roberto.
In casa abbiamo due tappeti morbidissSSSssimi e Noa si diverte un mondo a disegnarci su, tra le varie anche questo simpatico Jeeg Robot 😍 Mi fa strano pensare che Noa e mia sorella siano state a casa di Marco ancor prima che ci mettessimo assieme (salirono a Milano per il concerto degli Imagine Dragons nell'estate del 2022), 3 anni fa non avrei mai immaginato nulla di simile!
Ci siamo molto divertiti in questo fine settimana, anche la fiera di Novegro ci ha regalato molte soddisfazioni 💫
Abbiamo fatto molti incontri piacevoli e "affari" che altrove mi sarebbe stato impossibile fare, la sera, poi, tutti a cena in un divertente crossover tra la mia famiglia e quella di Marco 💜
Bunzigirl

lunedì 17 febbraio 2025

ABRUZZO MON AMOUR

È stata una settimana intensa quella trascorsa a Mutignano, una settimana in cui ho sistemato varie cosette e che mi ha rilassata tantissimo, a cominciare dalla splendida vista della Majella dalla mia camera da letto, ogni mattina all'alba sembra di vivere in un dipinto. Quando sono arrivata qui la caldaia era in blocco ma fortunatamente avevo la legna nel caminetto, che salvata fino all'arrivo del tecnico!
11 anni fa ho trovato in giardino una pianta di limone che non ha mai fruttificato, 5 anni fa l’ho concimato per 2 mesi con un fertilizzante per agrumi ma nulla, da 2 anni son spuntati questi strani frutti ibridi, non lo so cosa ho combinato ma presa dalla curiosità ho assaggiato, è un limone gigante leggermente amaro, dovrebbero chiamarsi "limoni aranciati", io li ho ribattezzati Zolimoni 🍊🍋🍊🍋
Da Natale hanno installato lungo il corso delle luminarie davvero originali, le frasi sono in dialetto abruzzese, fregnissime come si dice qui 💛
Ho seguito Sanremo a casa di amici con la mia comitiva di Pineto e come al solito i gatti mi ronzavano attorno, più li detesto e più li attiro, la mia condanna! Mi amano ma sono canara 😆

Oggi si torna a Roma e poi a Milano
dal mio Marcuzzo 💜
Bunzigirl

giovedì 13 febbraio 2025

IL FETICCIO DEL MESE

Passi per il grembiule col pulcino di Kyoko, ma il box completo con i dvd di Maison Ikkoku non dovrebbe mai mancare in nessuna libreria. Impossibile non amare questa serie animata trasmessa su Junior Tv a partire dal 1990, quanti bei ricordi e quante emozioni regalava anche grazie alla colonna sonora 🐤
Rivedreste questa serie?
Bunzigirl

venerdì 7 febbraio 2025

CIOTOLE GIAPPONESI ANNI '80 #14

Ecco qui altre 9 ciotole giapponesi rigorosamente vintage, anni '70-'80-'90. Era un pò che non aggiornavo la galleria per problemi logistici ma rimedio subito. Ringrazio pubblicamente Simona Bertucci per avermi regalato la ciotola di Hello Kitty. Troviamo nell'ordine: 

1- Moomin
2- Jeeg Robot
3- Capitan Futuro
4- Piccoli problemi di cuore
5- John&Lassie
6- Tico e Nancy
7- Hello Kitty (Sanrio)
8- Nils Holgersson
9- Fiorellino

Alla prossima con altre 9 ciotole vintage 💫
Bunzigirl

mercoledì 5 febbraio 2025

CREAMY MAMI IN 40 ANNI DI COLLEZIONE ♥

40
anni fa "L'Incantevole Creamy" venne trasmessa per la prima volta in tv su Italia1, colleziono da 40 anni fuffa creamynosa e per l'occasione vi mostro "qualche" gadget qui, anche se dovrei aggiornare l'album con le foto degli ultimi 4-5 anni ma son davvero troppe! 😆 Anni fa ho lanciato la moda (involontariamente) tra i collezionisti di Creamy di recuperare alcuni oggetti come l'album Panini vuoto, il box Panini da riempire con i 100 pacchetti e tutti e 
15 i Carol, le riviste giapponesi dove comparve per la prima volta il manga di Creamy, laddove anche il fanclub cinese non è riuscito (che fatica!). Ad oggi mi ritovo l'unico barattolo di cacao Sprint con dentro il cacao originale, no Nesquik, e i 5 adesivi magici con taglio quadrato (prima della fustellatura).
P.S. I miei oggetti sono andati in mostra a Lucca nel 2012 e in alcune mostre dedicate agli anni '80. Da quando ho conosciuto la sensei Takada di persona, arrivando ad un certo livello di fiducia e confidenza, credo di aver raggiunto lo stato di grazia da fan e da collezionista della serie
Non so se prima o poi venderò tutto, intanto condivido con voi, magari per aiutare chi colleziona come me a capirci qualcosa 😜
Bunzigirl